Acquaticità neonatale

- ogni bambino accede in palestra/piscina con 1 SOLO genitore o parente accompagnatore;
- l'accesso agli spogliatoi è consentito solo agli accompagnatori dei bambini in età prescolare ancora non autonomi
- tutti i bambini in età scolare accedono autonomamente in spogliatoio;
- le scarpe devono essere cambiate nelle opposite postazioni dedicate all'ingresso e custodite in un portascarpe personale a sua volta custodito nella borsa personale di allenamento;
- in spogliatoio tutti gli indumenti e gli oggetti personali devono essere riposti nelle proprie borse (anche la giacca invernale) che dovranno essere custodite negli armadietti o sopra la cappelliera degli appendini: in alcun caso gli indumenti potranno essere lasciati sugli appendini;
- dentro lo spogliatoio è d'obbligo l'uso della mascherina e del distanziamento;
- in spogliatoio-piscine per l'uso del phon è d'obbligo l'uso di un guanto o la sanificazione; i bambini che necessitano di asciugare i capelli possono essere accompagnati negli spogliatoi adulti e utilizzare il proprio phon personale appositamente portato da casa;
- durante lo svolgimento della lezione è vietato creare aggregazione davanti le sale o le piscine, è d'obbligo l'uso della mascherina e il distanziamento;
- è d'obbligo la presentazione del certificato medico non agonistico per tutti i bambini di età superiore ai 6 anni; per i bambini di età inferiore è consigliabile;
- il recupero delle lezioni è al momento sospeso fino a nuovi ordinamenti;
- i bambini che manifestano sintomatologie influenzali riconducibili a covid-19 devono assentarsi dallo svolgimento delle attività per 14 giorni, salvo presentazione del certificato del proprio pediatra.
Ancora GRAZIE a tutti per la fiducia, la collaborazione e la pazienza: siamo fieri dei nostri piccoli sportivi!
MASTER COACH scuola acquaticità neonatale - vasca grande e vasca piccola